Back to Reference
Guide e suggerimenti dell'app
Most popular
Search everything, get answers anywhere with Guru.
Watch a demoTake a product tour
April 15, 2025
6 min read

Alternative a Jira: I migliori strumenti di gestione dei progetti da considerare

Se stai cercando alternative a Jira, potresti cercare uno strumento di gestione dei progetti che si adatti meglio al flusso di lavoro, al budget o alle preferenze di usabilità del tuo team. Sebbene Jira sia una piattaforma potente, non è la soluzione perfetta per tutti, specialmente per i team al di fuori dello sviluppo software.

Cosa dovresti cercare in un'alternativa? E quali strumenti vale la pena considerare? Questa guida ti aiuterà a navigare tra le tue opzioni e a trovare i migliori programmi per la gestione dei progetti per le tue esigenze.

Cosa cercare in un'alternativa a Jira

Prima di esplorare alternative specifiche, è utile definire cosa rende un ottimo strumento di gestione dei progetti. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:

Facilità d'uso

Alcuni team trovano che le numerose funzionalità di Jira siano più di quanto abbiano bisogno. Se la semplicità è una priorità, cerca uno strumento con un'interfaccia intuitiva che renda la collaborazione semplice.

Flessibilità e personalizzazione

Ogni team ha flussi di lavoro unici. Una buona alternativa dovrebbe consentirti di personalizzare visualizzazioni di progetto, gestione delle attività e reportistica, per allinearsi a come lavora il tuo team.

Prezzi e scalabilità

Se il costo è un problema, esplora opzioni che offrono piani di prezzo flessibili e scalano a costi sostenibili man mano che il tuo team cresce.

Integrazione con altri strumenti

Il tuo software di gestione dei progetti dovrebbe funzionare senza soluzione di continuità con le altre applicazioni di cui il tuo team ha bisogno, come Slack, Google Drive o GitHub.

Le migliori alternative a Jira

Ecco alcuni dei migliori strumenti di gestione dei progetti da considerare se stai cercando un'alternativa a Jira.

Trello

Migliore per: Gestione visiva dei compiti e flussi di lavoro semplici

Trello è uno strumento user-friendly basato su Kanban che semplifica il tracciamento dei compiti. È una scelta eccellente per i team che desiderano un modo leggero e visivamente focalizzato per organizzare i progetti.

Caratteristiche chiave:

  • Gestione dei compiti tramite drag-and-drop
  • Bacheche, elenchi e schede personalizzabili
  • Power-Up per funzionalità aggiuntive (come automazione e integrazioni)

Asana

Migliore per: Team che cercano una gestione strutturata dei compiti

Asana offre un equilibrio tra semplicità e struttura, con funzionalità che aiutano i team a tracciare i progetti, impostare le priorità e collaborare in modo efficiente.

Caratteristiche chiave:

  • Dipendenze delle attività e visualizzazione della timeline
  • Modelli di progetto personalizzabili
  • Integrazione con strumenti popolari come Slack e Zoom

ClickUp

Migliore per: Flussi di lavoro altamente personalizzabili

ClickUp è progettato per essere una soluzione di gestione dei progetti all-in-one, offrendo un'ampia gamma di funzionalità che i team possono adattare alle loro esigenze.

Caratteristiche chiave:

  • Multiple visualizzazioni di progetto (lista, bacheca, diagramma di Gantt)
  • Campi personalizzati e automazioni
  • Tracciamento dei documenti e degli obiettivi integrato

Monday.com

Migliore per: Team che desiderano una piattaforma visivamente coinvolgente

Monday.com fornisce un'interfaccia flessibile e intuitiva con dashboard colorate e funzionalità di automazione dei flussi di lavoro. Funziona bene per team di tutte le dimensioni.

Caratteristiche chiave:

  • Flussi di lavoro e modelli personalizzabili
  • Automazione per attività ripetitive
  • Caratteristiche di reportistica e analisi forti

Lineare

Migliore per: Team di sviluppo veloci

Linear è uno strumento di gestione dei progetti semplificato progettato per team di ingegneria e prodotto. Si concentra su velocità, efficienza e minimalismo.

Caratteristiche chiave:

  • Interfaccia veloce con scorciatoie da tastiera
  • Tracciamento dei problemi e pianificazione degli sprint
  • Integrazioni con GitHub e Slack

Wrike

Migliore per: Team grandi e gestione di progetti aziendali

Wrike offre funzionalità avanzate di pianificazione dei progetti e collaborazione, rendendolo una scelta solida per team più grandi che necessitano di dettagliate reportistiche e automazione dei flussi di lavoro.

Caratteristiche chiave:

  • Dashboard e flussi di lavoro personalizzabili
  • Reportistica avanzata e analisi
  • Funzionalità di sicurezza e controllo degli accessi solide

Come scegliere l'alternativa a Jira giusta per il tuo team

Con così tanti strumenti di gestione dei progetti disponibili, come fai a sapere quale sia il migliore per il tuo team? Ecco un approccio passo-passo per fare la scelta giusta.

1. Identifica i punti dolenti più grandi del tuo team

Prima di guardare le alternative, determina cosa non funziona con la tua configurazione attuale. I membri del tuo team hanno difficoltà con l'usabilità? Il prezzo è un problema? Hai bisogno di migliori integrazioni? Conoscere le tue priorità semplificherà il confronto delle opzioni.

2. Definisci le funzionalità indispensabili

Fai un elenco delle funzionalità essenziali di cui ha bisogno il tuo team. Alcune comuni includono:

  • Bacheche Kanban, diagrammi di Gantt o visualizzazioni a elenco
  • Automazione per attività ricorrenti
  • Flussi di lavoro e reportistica personalizzati
  • Accesso mobile e integrazioni di terze parti

3. Considera la dimensione del team e la scalabilità

Uno strumento che funziona bene per una piccola startup potrebbe non essere la scelta migliore per una grande impresa. Se ti aspetti che il tuo team cresca, scegli una piattaforma che possa scalare con te.

4. Sfrutta le prove gratuite e le dimostrazioni

La maggior parte degli strumenti di gestione dei progetti offre prove gratuite, consentendoti di testarli prima di un impegno. Incoraggia i membri chiave del team a provare gli strumenti e fornire feedback.

5. Valuta i prezzi e i costi a lungo termine

Alcuni strumenti hanno piani entry-level convenienti ma diventano costosi man mano che il tuo team cresce. Confronta le strutture di prezzo e considera eventuali add-on o funzionalità premium di cui potresti aver bisogno.

Sfide comuni quando si passa da Jira

La transizione a un nuovo strumento di gestione dei progetti non è sempre senza soluzione di continuità. Ecco alcune sfide che i team affrontano spesso e come superarle.

Problemi di migrazione dei dati

Jira contiene un sacco di dati storici sui progetti, e trasferirli a una nuova piattaforma può essere complicato. Per rendere il processo più fluido:

  • Cerca strumenti di importazione o integrazioni che semplifichino la migrazione.
  • Prendi in considerazione l'archiviazione di progetti vecchi invece di spostare tutto.
  • Testa prima un piccolo campione di dati prima di effettuare una migrazione completa.

Resistenza del team al cambiamento

Alcuni membri del team potrebbero essere riluttanti a cambiare strumenti, soprattutto se hanno usato Jira per molto tempo. Per facilitare la transizione:

  • Coinvolgi i principali stakeholder sin dalle prime fasi del processo decisionale.
  • Fornisci documentazione chiara e sessioni di formazione.
  • Sottolinea i benefici del nuovo strumento e come affronta i problemi esistenti.

Regolazione dei flussi di lavoro e dei processi

Passare a una nuova piattaforma spesso significa adattare i flussi di lavoro. I team possono:

  • Utilizzare modelli o flussi di lavoro predefiniti per ridurre al minimo le interruzioni.
  • Inizia con un piccolo progetto pilota prima di apportare cambiamenti a livello aziendale.
  • Raccogli feedback e apporta modifiche in base all'input del team.

Trovare lo strumento giusto per il tuo team

La migliore alternativa a Jira dipende dalle esigenze e dalle priorità del tuo team. Se preferisci un approccio visivo, Trello o Monday.com potrebbero essere una scelta eccellente. Per il tracciamento strutturato dei progetti, Asana e ClickUp offrono funzionalità potenti. I team di sviluppo che cercano un'esperienza semplificata potrebbero trovare Linear o Wrike opzioni solide.

Il giusto software di gestione dei progetti dovrebbe semplificare la collaborazione, aiutare il tuo team a rimanere organizzato e adattarsi al modo in cui lavori.

E indipendentemente dallo strumento utilizzato dal tuo team, Guru ti aiuta a rimanere sempre aggiornato mantenendo le conoscenze essenziali del progetto a portata di mano. Guru si integra con Jira, Trello, Asana, Monday.com e molti altri strumenti di gestione dei progetti, affinché il tuo team possa trovare rapidamente risposte senza interrompere il proprio flusso di lavoro. Che tu debba documentare i processi, memorizzare linee guida di progetto, o accedere rapidamente a dettagli chiave, Guru assicura che la conoscenza sia sempre accessibile, proprio dove ne hai bisogno. Guarda la nostra demo per saperne di più!

Key takeaways 🔑🥡🍕

Qual è un buon sostituto per Jira?

Ottime alternative a Jira includono Asana, Trello, ClickUp, Monday.com e Linear, a seconda delle esigenze e delle preferenze di lavoro del tuo team.

Chi è il principale concorrente di Jira?

I principali concorrenti di Jira includono Asana, ClickUp e Monday.com, così come altri strumenti di gestione dei progetti progettati per team agili.

Qual è l'equivalente di Jira di Microsoft?

Microsoft Project e Azure DevOps sono le alternative Microsoft più vicine a Jira, offrendo funzionalità di tracciamento dei progetti e focalizzate sullo sviluppo.

Google ha qualcosa di simile a Jira?

Google non ha un'alternativa diretta a Jira, ma i team spesso usano Google Sheets, Google Tasks o integrazioni di terze parti con Google Workspace per la gestione dei progetti.

Esiste un software gratuito simile a Jira?

Sì, strumenti come Trello, ClickUp e Asana offrono piani gratuiti con funzionalità di gestione dei progetti simili a Jira, anche se con alcune limitazioni.

Esiste una versione gratuita di Jira?

Sì, Jira offre un piano gratuito per un massimo di 10 utenti, anche se presenta funzionalità limitate rispetto alle versioni a pagamento.

Jira è buono per lo sviluppo software?

Sì, Jira è ampiamente utilizzato dai team di sviluppo per la gestione agile dei progetti, offrendo un robusto tracciamento dei problemi, pianificazione degli sprint e integrazione con strumenti per sviluppatori.

Search everything, get answers anywhere with Guru.

Learn more tools and terminology re: workplace knowledge