Back to Reference
Lavori
Most popular
Search everything, get answers anywhere with Guru.
Watch a demoTake a product tour
April 20, 2025
8 min read

Software Kiosk: una guida completa

I chioschi sono ovunque, dalle macchine self-checkout nei supermercati agli articoli interattivi nei centri commerciali. Se stai cercando software per chioschi per alimentare il tuo sistema self-service, sei nel posto giusto. Il programma kiosk giusto può fare la differenza nella fornitura di un'esperienza senza soluzione di continuità, sicura e intuitiva.

Questa guida suddivide tutto ciò che devi sapere, dalle funzionalità essenziali alle sfide di implementazione e alle tendenze future. Alla fine, sarai in grado di scegliere il miglior software per chioschi per le tue esigenze.

Software per chioschi spiegato: una panoramica completa

Che cos'è il software per chioschi e come funziona?

Il software per chioschi è un'applicazione specializzata che trasforma un dispositivo standard (come un tablet, un touchscreen o un computer) in un chiosco self-service. Blocca il dispositivo su un insieme specifico di funzioni, impedendo agli utenti di accedere a siti web o app non autorizzati.

Un programma kiosk include tipicamente un interfaccia user-friendly, controlli di sicurezza, capacità di gestione remota e strumenti per la distribuzione dei contenuti. Che si tratti di vendita al dettaglio, ospitalità, sanità o servizi governativi, il software per chioschi aiuta le aziende a semplificare le interazioni riducendo il carico di lavoro del personale.

Componenti e funzionalità principali

Le migliori soluzioni software per chioschi includono:

  • Modalità kiosk – Blocca il dispositivo per prevenire accessi non autorizzati.
  • Interfaccia utente adatta ai touchscreen – Garantisce una navigazione fluida per gli utenti.
  • Gestione remota – Consente agli amministratori di aggiornare i contenuti e risolvere i problemi da remoto.
  • Controlli di sicurezza – Protegge i dati degli utenti e previene manomissioni.
  • Strumenti di analisi – Monitora i modelli di utilizzo e le prestazioni.

Tipi diversi di applicazioni per chioschi

Il software per chioschi alimenta una varietà di applicazioni, incluse:

  • Chioschi self-service – Utilizzati per ordinare cibo, effettuare check-in negli hotel o acquistare biglietti.
  • Chioschi di orientamento – Aiutano gli utenti a navigare nei centri commerciali, negli aeroporti e negli ospedali.
  • Chioschi informativi – Forniscono brochure digitali, notizie o FAQ.
  • Chioschi di pagamento – Facilitano le transazioni per parcheggi, pagamenti di bollette o donazioni.

Requisiti del programma kiosk: funzionalità essenziali da considerare

Capacità di gestione della sicurezza e degli accessi

Poiché i chioschi gestiscono dati sensibili, una sicurezza robusta è imprescindibile. Cerca funzionalità come accesso ristretto, reset automatico delle sessioni e crittografia per mantenere al sicuro le informazioni degli utenti. Firewalls, protezione con password e controlli di accesso basati su ruoli possono anche aiutare a prevenire manomissioni o utilizzi non autorizzati.

Opzioni di personalizzazione dell'interfaccia utente

Una grande esperienza con il chiosco inizia con un interfaccia ben progettata. Le opzioni di personalizzazione ti consentono di adattare il chiosco al tuo marchio e al tuo pubblico, inclusi caratteri, colori, dimensioni dei pulsanti e flussi di navigazione. Un'interfaccia ben ottimizzata garantisce che gli utenti possano interagire facilmente con il chiosco e completare rapidamente i loro compiti.

Strumenti di gestione e monitoraggio remoti

Mantenere i chioschi operativi senza intervento in loco è fondamentale. Gli strumenti di gestione remota consentono agli amministratori di aggiornare i contenuti, risolvere problemi e riavviare i dispositivi da un dashboard centrale. Questo è particolarmente importante per le aziende che gestiscono chioschi in più sedi.

Integrazione del sistema di gestione dei contenuti

Molti chioschi fungono da hub di contenuti digitali, visualizzando menu, pubblicità o risorse informative. Un'integrazione del sistema di gestione dei contenuti (CMS) consente aggiornamenti e automazione facili, assicurando che il contenuto giusto venga mostrato al momento giusto.

Funzionalità di analisi e reportistica

Per ottenere il massimo dal tuo programma kiosk, hai bisogno di dati. Gli strumenti di analisi monitorano le interazioni degli utenti, la durata delle sessioni e i tempi di maggior utilizzo. Questi dati aiutano le aziende a perfezionare l'esperienza del chiosco, ottimizzare i contenuti e migliorare l'efficienza complessiva.

Le migliori soluzioni software per chioschi nel 2025

Scegliere il miglior software per chioschi dipende dalle tue esigenze specifiche. Ecco alcune opzioni ben recensite:

  • Kiosk Browser Pro di KioWare – Conosciuto per le sue funzionalità di navigazione sicura e impostazioni di blocco personalizzabili.
  • Sitekiosk di Provisio – Offerta con sicurezza avanzata, gestione remota e opzioni di interfaccia personalizzabili.
  • ViewPoint di Meridian – Una soluzione potente per chioschi interattivi, con solidi strumenti di analisi e gestione dei contenuti.
  • TouchPoint di RedSwimmer – Ideale per chioschi self-service e informativi, con un'interfaccia intuitiva drag-and-drop.

Alte opzioni degne di nota includono Netkiosk, Intuiface e Advanced Kiosks. La scelta giusta dipende dal tuo settore, budget e requisiti funzionali.

Implementazione del software per chioschi: considerazioni principali

Requisiti di compatibilità hardware

Non tutto il software per chioschi funziona con ogni dispositivo. Prima di impegnarti, controlla la compatibilità con i tuoi monitor touchscreen, stampanti, scanner di codici a barre e terminali di pagamento. Alcune soluzioni software sono progettate specificatamente per Windows o Android, mentre altre offrono compatibilità più ampia.

Necessità dell'infrastruttura di rete

La maggior parte dei chioschi richiede una connessione a Internet per aggiornamenti, gestione remota e sincronizzazione dei dati in tempo reale. A seconda della tua configurazione, potresti aver bisogno di una connessione cablata, Wi-Fi o anche opzioni dati cellulari per chioschi remoti. Una rete stabile e sicura è essenziale per prevenire inattività e rischi per la sicurezza.

Processo di installazione e distribuzione

Impostare il software per chioschi implica installare il programma, configurare le impostazioni di sicurezza e integrarlo con l'hardware. Alcuni fornitori offrono soluzioni plug-and-play, mentre altri richiedono uno sviluppo personalizzato. Avere un piano di distribuzione chiaro assicura un'implementazione fluida.

Requisiti di formazione per il personale

Anche se i chioschi sono progettati per il self-service, il tuo team deve comunque sapere come gestirli. La formazione dovrebbe coprire le basi della risoluzione dei problemi, del monitoraggio remoto e degli aggiornamenti dei contenuti per ridurre i tempi di inattività e garantire un'esperienza utente senza soluzione di continuità.

Manutenzione e aggiornamenti

I chioschi richiedono manutenzione continua per mantenerli in funzione senza problemi. Aggiornamenti regolari a software, contenuti e impostazioni di sicurezza aiutano a prevenire vulnerabilità e garantire prestazioni ottimali. Le capacità di aggiornamento remoto rendono questo processo molto più semplice.

Guida alla selezione del miglior software per chioschi

Passaggi per valutare le tue esigenze

Prima di scegliere un programma per chioschi, considera quanto segue:

  • Quali compiti completeranno gli utenti sul chiosco?
  • Avrai bisogno di elaborazione dei pagamenti o di altre integrazioni?
  • Quanti chioschi prevedi di distribuire?
  • Hai bisogno di capacità di gestione remota?

Considerazioni sulla pianificazione del budget

I costi del software per chioschi variano ampiamente in base a funzionalità, modelli di licenza e opzioni di supporto. Alcune soluzioni offrono acquisti una tantum, mentre altre utilizzano prezzi basati su abbonamento. Considera hardware, software, installazione e manutenzione continua quando imposti il tuo budget.

Struttura di calcolo del ROI

Per determinare il ritorno sull'investimento (ROI) per il tuo sistema di chioschi, confronta i costi di implementazione con i benefici, come maggiore efficienza, riduzione dei costi lavorativi e miglioramento del punteggio CSAT. Monitorare le analisi nel tempo aiuterà a perfezionare la tua strategia per chioschi.

Checklist di valutazione dei fornitori

Quando confronti i fornitori, considera:

  • Caratteristiche del software e capacità di sicurezza
  • Compatibilità hardware
  • Supporto clienti e accordi sul livello di servizio
  • Opzioni di prezzo e licenza
  • Recensioni degli utenti e casi studio

Integrazione del programma per chioschi: sfide comuni e soluzioni

API e integrazioni di terze parti

Molte aziende necessitano che il loro chiosco si connetta con altri sistemi, come piattaforme CRM, strumenti di gestione dell'inventario o software di pianificazione degli appuntamenti. Cerca software per chioschi con un forte supporto API per garantire un'integrazione fluida.

Impostazione dell'elaborazione dei pagamenti

Se il tuo chiosco accetta pagamenti, avrai bisogno di gateway di pagamento sicuri che supportano carte di credito, pagamenti mobili e transazioni contactless. La conformità con PCI-DSS (Standard di Sicurezza dei Dati dell'Industria delle Carte di Pagamento) è fondamentale.

Conformità alla sicurezza dei dati

I chioschi spesso gestiscono dati sensibili dei clienti, rendendo cruciale la conformità a normative come GDPR o HIPAA. La crittografia end-to-end, la cancellazione automatica dei dati e i timeout di sessione aiutano a mantenere la sicurezza.

Risoluzione dei problemi comuni

I problemi comuni dei chioschi includono schermi touch non responsivi, problemi di connettività e blocchi del software. Un buon sistema di gestione remota e un programma di manutenzione regolare possono prevenire la maggior parte dei problemi prima che influenzino gli utenti.

Tendenze del software per chioschi e sviluppi futuri

Soluzioni basate su cloud

Il software per chioschi ospitato nel cloud sta diventando sempre più popolare, offrendo facile scalabilità, accesso remoto e aggiornamenti automatici senza la necessità di server in sede.

Integrazione dell'AI e dell'apprendimento automatico

L'intelligenza artificiale sta migliorando i chioschi con analisi predittiva, riconoscimento vocale e raccomandazioni personalizzate basate sul comportamento degli utenti.

Tecnologia contactless

I chioschi senza contatto che utilizzano codici QR, comandi vocali o controlli gestuali stanno guadagnando terreno, soprattutto nei settori della salute e del commercio al dettaglio.

Integrazione dei dispositivi mobili

Molti chioschi ora offrono opzioni ottimizzate per dispositivi mobili, consentendo agli utenti di interagire tramite i loro smartphone per un'esperienza senza interruzioni.

Migliori pratiche per il software per chioschi: consigli per il successo

Ottimizzazione dell'esperienza utente

Mantieni le interfacce semplici, intuitive e reattive per garantire che gli utenti possano navigare nel chiosco senza frustrazioni.

Strategie di gestione dei contenuti

Aggiorna regolarmente i contenuti per mantenerli pertinenti e coinvolgenti. Utilizza la pianificazione dei contenuti dinamici per visualizzare informazioni diverse in momenti diversi.

Migliori pratiche di sicurezza

Abilita il ripristino automatico delle sessioni, limita l'accesso non autorizzato e applica regolarmente aggiornamenti software per mantenere i chioschi sicuri.

Monitoraggio delle prestazioni

Utilizza analisi per monitorare le prestazioni del chiosco, l'uptime e il comportamento degli utenti per apportare miglioramenti basati sui dati.

Programma di manutenzione regolare

Programma aggiornamenti software di routine, ispezioni hardware e aggiornamenti di contenuti per mantenere il tuo chiosco funzionante regolarmente a lungo termine.

Key takeaways 🔑🥡🍕

Quale software viene utilizzato per i chioschi?

Il software per chioschi è progettato per bloccare un dispositivo e fornire un'esperienza interattiva sicura per gli utenti. Le opzioni popolari di software per chioschi includono Kiosk Browser Pro di KioWare, SiteKiosk di Provisio, ViewPoint di Meridian e TouchPoint di RedSwimmer. Questi programmi consentono alle aziende di controllare i contenuti, gestire le impostazioni di sicurezza e abilitare il monitoraggio remoto per chioschi self-service.

Qual è il miglior sistema operativo per un chiosco?

Il miglior sistema operativo per un chiosco dipende dal caso d'uso. Windows, Android e Linux sono scelte comuni. Windows offre ampie personalizzazioni e compatibilità con applicazioni aziendali. Android è ideale per chioschi leggeri basati su touch con facile distribuzione di app. Linux offre un ambiente sicuro e stabile con forti opzioni di personalizzazione.

Windows 10 ha una modalità kiosk?

Sì, Windows 10 include una modalità kiosk, chiamata anche Accesso assegnato. Questa funzione consente agli amministratori di bloccare un dispositivo Windows su un'unica app, impedendo agli utenti di accedere ad altri programmi o impostazioni di sistema. È comunemente usato per chioschi informativi pubblici, macchine per self-checkout e display interattivi.

Come si programma un chiosco?

Programmare un chiosco implica configurare il software per chioschi, configurare le impostazioni di sicurezza e integrare le applicazioni necessarie. I passi includono tipicamente:

  1. Scegliere l'hardware e il sistema operativo giusti (Windows, Android o Linux).
  2. Installare il software per chioschi che blocca il dispositivo in una modalità specifica.
  3. Personalizzare l'interfaccia utente per creare un'esperienza intuitiva.
  4. Integrare applicazioni di terze parti come gateway di pagamento, sistemi di ticketing o pianificatori di appuntamenti.
  5. Testare e distribuire il chiosco, seguito da regolare manutenzione e aggiornamenti.

Cosa è un software per chioschi?

Il software per chioschi è un programma che trasforma un dispositivo in un chiosco self-service sicuro. Limitando l'accesso degli utenti, gestisce i contenuti, abilita il monitoraggio remoto e garantisce un'esperienza interattiva fluida. Le aziende utilizzano software per chioschi per self-checkout, orientamento, terminali informativi e segnaletica digitale.

Cosa è una piattaforma kiosk?

Una piattaforma kiosk è la combinazione di hardware, sistema operativo e software che alimenta un chiosco self-service. Include il dispositivo fisico (touchscreen, stampante, lettore di carte), un OS come Windows o Android, e software per chioschi per gestire le interazioni con gli utenti, la sicurezza e i contenuti.

Cosa si intende per sistema chiosco?

Un sistema kiosk è l'installazione completa di un chiosco self-service, inclusi hardware, software e connettività. Consente alle aziende di automatizzare le interazioni con i clienti, come ordinare cibo, effettuare pagamenti o accedere a informazioni, senza assistenza umana.

Qual è lo scopo di un chiosco?

Lo scopo di un kiosk è di fornire una soluzione self-service per i clienti, semplificando le interazioni e migliorando l'efficienza. I chioschi sono utilizzati per ordinazioni, ticketing, check-in, pagamenti, orientamento e supporto ai clienti in vari settori come vendita al dettaglio, sanità e trasporti.

Che cos'è un sistema di pagamento kiosk?

Un sistema di pagamento kiosk consente ai clienti di effettuare transazioni self-service utilizzando carte di credito, pagamenti mobili, contante o metodi senza contatto. Si integra con i processori di pagamento per garantire transazioni finanziarie sicure e senza soluzione di continuità presso chioschi self-checkout, parcometri e distributori automatici.

Search everything, get answers anywhere with Guru.

Learn more tools and terminology re: workplace knowledge